A differenza delle tradizionali lampade da tavolo ricaricabili, che concentrano tutta la componentistica nella parte emissiva superiore, nella Lilly l’energia parte dalla base, dove è contenuto il circuito di ricarica, e prosegue verso l’alto fino ad incontrare la sorgente a LED.
Caratteristica che la rende perfetta in situazioni di luce soffusa e in momenti rilassanti o conviviali della giornata.
La luce di Lilly è uniforme e confortevole.
Essa attraversa completamente il corpo cilindrico in PMMA satinato per riflettersi verso il basso da un rifrattore, ricavato da una lavorazione a forma di diamante, posto all’estremità superiore del cilindro stesso e protetto da una chiusura che sembra quasi fluttuare nell’aria.

PROGETTO
Un nome delicato che rievoca la purezza delle forme della natura.
Una lampada da tavolo, portatile e ricaricabile. Un oggetto dal design tubolare, essenziale e discreto, perfetto per ricreare l’atmosfera di una cena a lume di candela.

CONCEPT
Una riflessione sulle prerogative di un nuovo archetipo di lampada da tavolo dal concept totalmente inedito sul mercato: un corpo etereo, discreto e privo di corona paralume, che illumina diventando quasi impercettibile alla vista.

DESIGN
Una lampada originale e giocosa, un oggetto versatile che regala una luce d’atmosfera in un angolo del salotto, accanto alla poltrona da lettura o in camera da letto, così come in uno spazio di accoglienza in ambito pubblico. Lilly sfiora, allo stesso tempo, la dimensione sensoriale della materia attraverso l’interazione con l’oggetto stesso.

Un ingombro minimo e una massima versatilità nella scelta di colorazioni e finiture. La verniciatura del cilindro, infatti, si presta alla personalizzazione, mentre la base del corpo illuminante è dotata di una calamita, che consente una perfetta aderenza alle superfici di metallo. Per elementi di arredo di diverso materiale, come il legno, è disponibile una sottile base di appoggio realizzata nella medesima cromia: un accessorio che completa la lampada con eleganza.

Il vero elemento di unicità di Lilly è la modalità di accensione, che avviene per oscillazione impugnando e inclinando la lampada, come fosse una bacchetta magica.
Si entra così in una dimensione sensoriale proprio attraverso l’interazione fisica con l’oggetto stesso, invertendo la tendenza che vede generalmente protagonisti interruttori a sfioramento o comandi vocali.
Lilly possiede un’autonomia di circa 7 ore fino a quando il LED non inizia a lampeggiare al fine di comunicare la necessità di ricarica.
Un unico hub consente di ricaricare fino a 5 lampade simultaneamente con un solo cavetto USB.

SCHEDA TECNICA

per informazioni su costi e disponibilità: